mercoledì 17 marzo 2010
GHIRLANDA MARINA
martedì 16 marzo 2010
BORSETTA A BALZE
giovedì 4 marzo 2010
mercoledì 3 marzo 2010
CRAFT ROOM - le mie riflessioni
Così iniziano le riflessioni...
Per prima cosa...siamo in Italia...le cose arrivano sempre con dieci anni di ritardo....
Seconda cosa...siamo in Italia...(riflessione da architetto) le case si costruiscono riducendo ai mimimi termini gli spazi (a morte gli speculatori!), quindi a meno di essere ricchi e straricchi...o di essere dotati di una buona dose di fattore C, non abbiamo a disposizione intere stanze da dedicare al nostro hobby...
Ok detto questo scendiamo nel dettaglio...
Ma quanto bisogna spendere per avere una craft room come questa????

http://www.flickr.com/photos/craftyintentions/2530258281/
Cioè...se vogliamo avere qualcosa di uniforme e abbastanza standardizzato dobbiamo acquistare qualcosa di già bello e fatto come quelle scatolette così carine e tutte uguali in plexiglass, che sicuramente porteranno ad un ottimo risultato... L'alternativa è utilizzare materiali riciclati, barattolini di vetro tipo quelli della marmellata o degli omogeneizzati, scatolette varie da rivestire...certo così sarebbe già un lavoro creativo per avere una stanza creativa!...E il rischio è quello di fare una polenta di forme e colori troppo discontinui...
Mi pongo anche un altro dilemma...ma queste craft room così ordinate...saranno sempre così ordinate, o sono solo frutto di una foto scattata in quell'attimo di stasi tra "fine craft room" e inizio "craft work"???
Probabilmente una craft room ben fatta e funzionale dovrebbe garantire un minimo d'ordine anche quando si lavora...
Altro dilemma...talvolta osservando mi sembra quasi che i contenitori si plasmino attorno ai contenuti, niente di troppo pieno o troppo vuoto, nessun materiale che non entri nel suo contenitore, nessun elemento discordante...ma come si fa?????a me avanza sempre qualcosa!!!Probabilmente però molto dipende dal tipo di crafter...ovvero se prendiamo una persona che ha un solo tipo di hobby e quindi la craft room è destinata ad un solo tipo di attività, anche i materiali da contenere saranno di tipologie e varietà abbastanza limitate, quindi sarà più semplice anche mantenere un certo ordine e poter pensare anche a spazi più ridotti, come nell'esempio qui sotto, in cui in un delizioso armadio è contenuta tutta la craft room, che poi si chiude e nemmeno si vede!!!

http://www.flickr.com/photos/maniadeideias/3335837614/
